.jpg)
Qui , chi è stato come me in Irlanda almeno dieci anni fà , ha il sentore di come e quanto stia cambiando questa terra ....Nel '95 le scogliere non erano nemmeno segnalate , non c'era nulla , si lasciava l'auto in un campo adibito grossolonamente a parcheggio e attraverso un sentiero si raggiungevano gli strapiombi ....fin sul'orlo. Oggi , devo dire con molto tatto e con gusto ( ma prima era tutta un'altra cosa) le Cliffs sono diventate il polo turistico d'attrazione soprattutto per il turismo straniero. Sono stati realizzati parcheggi , accessi , camminamenti , lastroni di pietra per impedire l'accesso diretto agli strapiombi , un bar e negozi scavati e incassati nella collina ....insomma è come entrare in un museo ....un museo naturale.
Ma una volta davanti allo spettacolo che i muri di pietra l'oceano e il vento organizzano ogni volta con la complicità del sole delle nubi e del cielo si rimane sempre a bocca aperta anche se le si vede per l'ennesima volta .....
Si ritorna a Doolin , si è fatto buio , ci concediamo un paio d'ore di riposo ...sveglia alle 19.30 per la cena , all' O'Connors Pub di Doolin , un'istituzione irlandese .
(continua)
Nessun commento:
Posta un commento